Tag: figure retoriche
Antonomasia figura retorica, esempi
Antonomasia figura retorica di significato in base alla quale un nome, che in origine è proprio, diventa nell'uso anche un nome comune, che richiama...
Similitudine e metafora differenza ed esempi
Similitudine e metafora sono figure retoriche basate sull'accostamento di due termini che presentano aspetti simili.
Similitudini esempi
Quel ragazzo è astuto come una volpe → similitudine
I...
Apostrofe: definizione, spiegazione, esempi
Apostrofe: cos'è e come individuarla nell'analisi del testo. Esempi tratti dalla letteratura
Definizione
L'apostrofe (dal greco apostréphein, "rivolgersi") è una figura retorica che consiste nel rivolgersi...
Ossimoro significato ed esempi
Ossimoro figura retorica definizione, significato ed esempi.
Ossimoro pronuncia: ossìmoro o ossimòro?
Sono corrette entrambe le pronunce.
ossìmoro, con accentazione sdrucciola (sdrucciola = l'accento cade sulla...
Figure retoriche di suono, di ordine e di significato
Le figure retoriche sono "artifici linguistici" ossia modi particolari di servirsi delle parole, che si allontanano dal normale uso linguistico e grammaticale, per creare...
Giovanni Pascoli biografia, opere, poetica
Chi è Giovanni Pascoli? Quali sono le sue raccolte poetiche e le poesie più belle? Quali i temi principali affrontati? Qual è il suo...