Arte dal Rinascimento al Romanticismo
David di Bernini analisi e descrizione
Nel David Bernini coglie l'istante in cui l'eroe sta per scagliare con la fionda il sasso contro il gigante filisteo Golia, imprimendo all'opera uno...
Arte
Gian Lorenzo Bernini vita e opere, riassunto
Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 7 dicembre 1598 - Roma, 28 novembre 1680), architetto, scultore, pittore, scenografo e autore di teatro. È considerato un genio...
Arte
Fontana dei Quattro Fiumi, Bernini – Descrizione
La Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini fu commissionata da papa Innocenzo X all'artista per essere collocata in piazza Navona, su cui si affacciava...
Arte
Estasi di santa Teresa del Bernini
Estasi di santa Teresa d'Avila di Gian Lorenzo Bernini - descrizione
Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) è l'artista Barocco per eccellenza. Architetto, scultore, pittore, scenografo, persino...
Arte
San Carlo alle Quattro Fontane, Roma
La chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, detta San Carlino per le sue piccole dimensioni, è la prima importante commissione di Borromini come...
Arte
Apollo e Dafne di Bernini analisi
Apollo e Dafne Bernini Gian Lorenzo lo scolpì tra il 1622 e il 1625 su commissione del cardinale Scipione Borghese, appassionato collezionista.
È tra i...
Arte
Ratto di Proserpina di Bernini analisi e descrizione
Ratto di Proserpina è il gruppo scultoreo che Bernini Gian Lorenzo realizzò tra il 1621 e il 1622 per il cardinale Scipione Borghese, nipote...
Arte
Baldacchino di San Pietro, Bernini
Il Baldacchino di San Pietro è la monumentale struttura barocca che Gian Lorenzo Bernini costruì tra il 1624 e il 1633 per l'altare maggiore di...