Arte dal Rinascimento al Romanticismo
Arte
Arte barocca: architettura, scultura e pittura
L'arte barocca nasce all'inizio del 1600 nella Roma dei papi, si diffonde rapidamente in Europa e nell'America Latina e prosegue fino alla metà del...
Arte dal Rinascimento al Romanticismo
Le tre Pietà di Michelangelo a confronto
Le tre Pietà di Michelangelo rappresentano la Madonna con il Cristo morto. La prima è la Pietà Vaticana o Pietà di San Pietro, realizzata...
Arte
Ragazzo morso da un ramarro – analisi
Ragazzo morso da un ramarro è un dipinto a olio di cui esistono due versioni quasi simili. La prima, realizzata su tela di cm...
Arte dal Rinascimento al Romanticismo
La città ideale (dipinto) descrizione
Il dipinto La città ideale rappresenta la perfettà città rinascimentale. Questa tavola (dipinto su legno) realizzato probabilmente intorno al 1480 è oggi conservato presso...
Arte
Ronda di notte di Rembrandt descrizione e spiegazione
Ronda di notte quadro di Rembrandt van Rijn del 1642, conosciuto anche con il titolo Compagnia del capitano Banning Cocq o La guardia civica...
Arte
Sfumato leonardesco che cos’è ed esempi
Lo sfumato leonardesco è un tipo di chiaroscuro molto tenue, in cui i passaggi dai toni scuri a quelli chiari sono finemente graduati: ciò...
Arte
Monaco in riva al mare analisi e significato
Monaco in riva al mare di Caspar David Friedrich (1774-1840) è uno dei dipinti più noti dell'artista, conosciuto anche come Monaco sulla spiaggia.
Caspar David...
Arte
Il mare di ghiaccio di Caspar David Friedrich
Il mare di ghiaccio, conosciuto anche come Il naufragio della speranza, di Caspar David Friedrich mostra l'impressionante immagine del relitto di una nave imprigionato...
Arte
Viandante sul mare di nebbia analisi e significato
Viandante sul mare di nebbia è un dipinto a olio eseguito nel 1818 dal pittore romantico Caspar David Friedrich (1774-1840), il più grande pittore...
Arte
Antonio Canova biografia e opere riassunto
Antonio Canova (Possagno 1757-Venezia 1822) è considerato il maggiore scultore del Neoclassicismo. Canova, però, divenne famoso anche come ritrattista, soprattutto a servizio di Napoleone...
Arte
Il non finito di Michelangelo
Il non finito di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) è una tecnica di esecuzione del grande artista del Rinascimento e caratteristica di molte delle sue sculture.
Il...
Arte
Narciso di Caravaggio analisi dell’opera
Narciso di Caravaggio (Michelangelo Merisi) opera attualmente conservata presso la Galleria Nazionale d'Arte Antica, situata all'interno di Palazzo Barberini, a Roma; dipinto tra il...
Arte
Trasfigurazione di Raffaello, l’ultima opera
Trasfigurazione di Raffaello Sanzio, eseguita tra il 1516-1520, tempera su tavola, 279x410 cm, Città del Vaticano, Musei Vaticani.
La Trasfigurazione è l'ultimo capolavoro di Raffaello...
Arte
La Belle Ferronnière o Ritratto di dama
La Belle Ferronnière o Ritratto di dama di Leonardo da Vinci è un olio su tavola, 63x45 cm, dipinto tra il 1490 e il...