Riassunti
Chi era il tiranno nella polis greca?
Il termine tiranno oggi ha una connotazione negativa e indica qualcuno che esercita un potere personale, crudele e illegittimo perché conseguito con la forza.
Le...
Storia
Esercito greco nell’antica Grecia
L'esercito greco era formato principalmente da fanti che combattevano a piedi, gli opliti.
Gli opliti dell'esercito greco
Gli opliti, in quanto soldati, erano considerati cittadini della...
Per saperne di più
Trireme, la nave da guerra greca
La trireme era chiamata così perché dotata di tre ordini di remi a scalare, per favorire una rematura più efficace. Era una nave lunga...
Cultura e civiltà
Antica Grecia – storia e civiltà, riassunto
Antica Grecia: riassunto facile e completo sulla storia e la civiltà della Grecia antica, culla della civiltà occidentale.
Antica Grecia - le origini
Nell'XI secolo a.C.,...
Storia
Trenta tiranni, il governo imposto da Sparta
Trenta tiranni è l'appellativo dato al governo imposto ad Atene da Sparta, al termine della Guerra del Peloponneso (404 a.C.).
È stato un governo oligarchico...
Storia
Meteci – Grecia antica: chi erano?
I meteci (da metoikèo, «mi trasferisco») erano gli stranieri di condizione libera che risiedevano momentaneamente o stabilmente nella polis greca. Erano particolarmente numerosi ad...
Greco
Logografi nella Grecia antica: chi erano?
I logografi erano coloro che nella Grecia antica scrivevano "prosa" a pagamento e in particolare i retori, che componevano orazioni giudiziarie per conto degli...
Riassunti
Dori e civiltà greca nell’età oscura
I Dori erano un popolo originario della Macedonia e dell'Illiria. Alla fine del XII secolo a.C. si stanziarono nel Peloponneso, per poi spingersi fino...
Riassunti
Civiltà micenea: origini, espansione, crollo
Civiltà micenea riassunto: origini, espansione, crollo. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Verso il 1450 a.C. Creta cadde sotto l'influenza...
Storia
Le guerre messeniche condotte da Sparta
Le guerre messeniche furono tre, tutte condotte da Sparta contro i Messeni nell'VIII, VII e V secolo a.C.
La penisola greca del Peloponneso era allora...
Cittadinanza e Costituzione
La società spartana: spartiati, perieci, iloti
La società spartana era suddivisa in tre categorie: spartiati, perieci, iloti
gli spartiati erano i discendenti degli antichi Dori; detenevano il controllo economico e...
Cittadinanza e Costituzione
Sistema giudiziario nell’antica Atene
Il perno del sistema giudiziario nell'antica Atene era costituito dal tribunale dell'Eliea. Potevano fare parte dell'Eliea tutti i cittadini ateniesi di condizione libera e...
Cultura e civiltà
Partorire e nascere nella Grecia Antica
Partorire e nascere nella Grecia Antica
Le notizie di ostetricia antica (che i Greci chiamavano maieutica) sono fornite da alcuni scritti appartenenti al Corpus Hippocraticum...
Donne nella storia e nella letteratura
Matrimonio e divorzio nella Grecia Antica
Matrimonio e divorzio nella Grecia Antica
Nell'antica Grecia, le ragazze erano promesse in spose in età infantile dai parenti maschi. Il matrimonio, di regola, aveva...