I Dori erano un popolo originario della Macedonia e dell'Illiria. Alla fine del XII secolo a.C. si stanziarono nel Peloponneso, per poi spingersi fino...
Civiltà micenea riassunto: origini, espansione, crollo. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Verso il 1450 a.C. Creta cadde sotto l'influenza...
Le guerre messeniche furono tre, tutte condotte da Sparta contro i Messeni nell'VIII, VII e V secolo a.C.
La penisola greca del Peloponneso era allora...
La società spartana era suddivisa in tre categorie: spartiati, perieci, iloti.
Gli Spartiati nella società spartana
Gli spartiati erano i discendenti degli antichi Dori; detenevano il...
Il perno del sistema giudiziario nell'antica Atene era costituito dal tribunale dell'Eliea. Potevano fare parte dell'Eliea tutti i cittadini ateniesi di condizione libera e...
Partorire e nascere nella Grecia Antica
Le notizie di ostetricia antica (che i Greci chiamavano maieutica) sono fornite da alcuni scritti appartenenti al Corpus Hippocraticum...
Matrimonio e divorzio nella Grecia Antica
Nell'antica Grecia, le ragazze erano promesse in spose in età infantile dai parenti maschi. Il matrimonio, di regola, aveva...
Le Panatenee era la festa religiosa più importante dell'antica Atene; si svolgevano tra luglio e agosto. Secondo la tradizione erano state istituite da Erittonio,...
L'aedo (da aoidòs, cantore) o rapsodo (da rapsodòs, cucitore di canti) era il cantore professionista, divulgatore di poemi epici e di racconti mitologici nell'Antica...
Ippocrate nacque tra il 460 e il 450 a.C. nell'isola greca di Cos. Figlio del medico Eraclide, viaggiò frequentemente. Soggiornò infatti con molta probabilità...