Italiano
L’Agnese va a morire riassunto e recensione
L'Agnese va a morire è il romanzo più noto di Renata Viganò (1900-1976). Pubblicato nel 1949, vince il Premio Viareggio in quello stesso anno....
Italiano
Il sergente nella neve riassunto e scheda di lettura
Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern (1921-2008), scrittore italiano del Novecento. Romanzo autobiografico neorealista; racconta l'esperienza dell'autore, all'epoca dei fatti narrati, sergente...
Italiano
Fontamara: riassunto, analisi e commento
Fontamara (1933) è il romanzo più noto e significativo di Ignazio Silone. Tradotto in 27 lingue, verrà pubblicato in Italia solo nel 1949, dopo...
Italiano
Ignazio Silone vita, opere, poetica riassunto
Ignazio Silone riassunto sulla vita, le opere e la poetica, utile per un'interrogazione, un compito in classe, un esame.
Ignazio Silone Biografia
Ignazio Silone è lo...
Italiano
Il partigiano Johnny, Beppe Fenoglio riassunto
Il partigiano Johnny, pubblicato postumo (1968), è il romanzo più noto di Beppe Fenoglio, che lo ha reso uno dei più importanti autori del...
Italiano
Beppe Fenoglio: biografia libri. Riassunto
Beppe Fenoglio: la vita, le opere e il pensiero. Riassunto di italiano utile per un ripasso in vista di un'interrogazione, compito in classe, esame.
Beppe...
Accadde oggi
Pier Paolo Pasolini vita, opere, film
Pier Paolo Pasolini riassunto vita, opere e film
Pier Paolo Pasolini biografia
Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Trascorre l'infanzia in diverse città dell'Italia...
Accadde oggi
Cesare Pavese – Vita, Opere, Poetica
Cesare Pavese nasce il 9 settembre 1908 a Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, Piemonte.
A Santo Stefano Belbo il padre, cancelliere del Tribunale...