Home Tags Vittorio alfieri

Tag: vittorio alfieri

Sublime specchio di veraci detti

Sublime specchio di veraci detti parafrasi e commento

0
Sublime specchio di veraci detti, conosciuto anche con il titolo di Autoritratto, è un sonetto scritto da Vittorio Alfieri il 9 giugno 1786, sul...
Le Rime di Vittorio Alfieri

Le Rime di Vittorio Alfieri, riassunto

0
Le Rime di Vittorio Alfieri divise in due parti, la prima pubblicata nel 1789 e la seconda postuma nel 1804, comprendono fra sonetti, canzoni,...
Saul di Vittorio Alfieri: trama, personaggi, analisi

Saul di Vittorio Alfieri: trama, personaggi, analisi

0
Saul di Vittorio Alfieri: trama, personaggi, analisi Saul è una tragedia in cinque atti in versi (per lo più endecasillabi sciolti; fanno eccezione i canti...
Dei Sepolcri di Ugo Foscolo

Dei Sepolcri Ugo Foscolo: riassunto, analisi, commento

2
Dei Sepolcri fu composto da Ugo Foscolo nel 1806 e pubblicato nel 1807. Motivo occasionale della sua composizione fu il decreto napoleonico di Saint-Cloud...
Vittorio Alfieri vita, opere, pensiero

Vittorio Alfieri: vita, opere, pensiero

0
Vittorio Alfieri riassunto vita e opere per conoscere il suo pensiero e i suoi scritti. Vittorio Alfieri nacque ad Asti il 16 gennaio 1749 da...

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Primo piano

Grammatica

Pronomi relativi misti o doppi

Pronomi relativi misti o doppi: quali sono – Esempi

0
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Pronomi relativi

Pronomi relativi quali sono, come si usano – frasi

0
Pronomi relativi quali sono e come si usano, per spiegarli utilizziamo delle frasi di esempio: capirai con più facilità e li memorizzerai in meno...
Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...

robotica

Università