Il sistema solare, di cui fa parte il nostro pianeta, è un insieme di corpi celesti.
I corpi celesti che compongono il Sistema solare
È costiutito dal Sole; 8 pianeti (in ordine di distanza dal Sole: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno); almeno 63 satelliti principali che ruotano intorno a questi pianeti; asteroidi e comete; polveri e gas interplanetari.
Come si è formato
Attualmente si ritiene che il sistema solare abbia avuto origine circa 5 miliardi di anni fa, quando un immensa nube di gas e polveri, ruotando nello spazio, iniziò ad addensarsi.
Al centro di questa nube primordiale, dove la densità era maggiore, si formò il Sole. Dal Sole, a causa della forza centrifuga generata dalla rotazione e venti solari, si distaccò parte del materiale che andarono a costituire i pianeti.
Il materiale originale della nebulosa che non entrò a far parte né del Sole né dei pianeti, costituì satelliti, asteroidi, comete e pulviscolo cosmico.