Le comete cosa sono e da dove vengono

600
Le comete cosa sono, come sono fatte, da dove provengono

Le comete sono corpi celesti del diametro di alcuni chilometri, che si muovono nel Sistema Solare. Si muovono su traiettorie molto allungate e possono avvicinarsi alla Terra periodicamente, rendendosi visibili.

Come sono fatte?

Sono costituite da un nucleo centrale formato prevalentemente da gas e vapori congelati misti a polveri. Per questa ragione le comete sono dette anche palle di neve sporca.

Quando una cometa si avvicina al Sole, il suo nucleo si surriscalda e le sostanze in esso contenute evaporano e si forma una nube di vapori, la chioma, che avvolge la cometa.

Per la pressione esercitata dal vento solare, la chioma viene sospinta in direzione opposta a quella del Sole formando una lunga scia luminosa: è la coda della cometa, dovuta alle sostanze volatili che vaporizzano.

Da dove provengono?

Alcune comete provengono dalla Fascia di Kuiper, una regione del Sistema Solare, oltre l’orbita di Nettuno; mentre altre dalla più lontana nube di Oort, che avvolge il Sistema Solare.

La cometa di Halley quando passa?

Il passaggio delle comete intorno al Sole è caratterizzato da una tipica periodicità, determinata dal loro periodo di rivoluzione, come accade alla ben nota cometa di Halley, che “ripassa” dal Sistema Solare ogni 76 anni: la prossima volta accadrà nel 2061.