La dotta ignoranza di Nicola Cusano, riassunto
La dotta ignoranza (De docta ignorantia) di Nicola Cusano (1401-1464) è un'opera filosofica in tre libri composta nel 1439-1440 e pubblicata postuma nel 1488.
La...
Agostino d’Ippona: vita e pensiero riassunto
Riassunto di Filosofia. Vita e pensiero filosofico di Aurelio Agostino d'Ippona, conosciuto semplicemente come sant'Agostino.
Agostino d'Ippona: la biografia
Aurelio Agostino d'Ippona (conosciuto semplicemente come sant'Agostino)...
Filosofia scolastica riassunto
Con il termine Filosofia Scolastica si indica l'insieme della filosofia medioevale. Questa denominazione ha origine dal fatto che tra il VI e il XIV...
Tommaso d’Aquino: vita, pensiero filosofico e opere
Tommaso d'Aquino, discendente dalla famiglia dei conti d'Aquino nasce a Roccasecca tra il 1225 e il 1226.
Educato presso Montecassino, nel 1243 entra nell'ordine domenicano...
Agostino: credi per comprendere e comprendi per credere
Aurelio Agostino d'Ippona, conosciuto semplicemente come sant'Agostino: vita, opere e pensiero, riassunto
Agostino nasce il 13 novembre del 354 a Tagaste, nell'Africa romana.
Mentre il padre,...
Giordano Bruno vita, opere, pensiero
Giordano Bruno è il frate domenicano che si oppose allo spirito repressivo della Controriforma.
Giordano Bruno (nato Filippo in onore del re di Spagna e...