Machine learning, cos'è

Machine Learning: cos’è e quali sono le sue applicazioni

0
Il Machine Learning è una disciplina che consente ai robot e ai computer di compiere azioni senza il controllo umano, imparando dall'esperienza. Con questo...
Cosa è il laser e il suo utilizzo nella robotica

Cosa è il laser e i suoi utilizzi nella robotica

0
Laser è l'acronimo della sigla Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, che in italiano si traduce in "amplificazione della luce mediante emissione stimolata...
Lidar: il sensore per far vedere i robot

Il sensore Lidar: il laser che permette ai robot di “vedere”

0
Il sensore LIDAR (Light Detection and Ranging) è uno strumento di telerilevamento a laser. Consente di misurare la distanza di un oggetto o di...
Sensore a ultrasuoni

Le componenti di un robot: il sensore a ultrasuoni

0
Il sensore a ultrasuoni è un dispositivo elettronico che permette di misurare le distanze tramite la tecnologia ultrasuoni. Cosa sono gli ultrasuoni Gli ultrasuoni sono onde...
Raspberry

Raspberry, il mini-computer per programmare i robot

0
Il Raspberry è un mini computer a basso costo dalle dimensioni poco più grandi di un bancomat. Componenti del Raspberry La scheda include un microprocessore, la...

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Temi d'italiano

Grammatica

Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...
Avverbi alterati

Avverbi alterati quali sono e frasi

0
Parliamo di avverbi alterati perché ci sono diversi avverbi e locuzioni avverbiali che possono avere forme alterate diminutive (suffisso -ino), vezzeggiative (-etto, -uccio), accrescitive...
I gradi dell'avverbio

I gradi dell’avverbio: positivo, comparativo, superlativo

0
I gradi dell'avverbio quali sono? Ebbene, devi sapere che anche gli avverbi, come gli aggettivi da cui derivano, oltre al grado positivo, hanno il...
avverbi: cosa sono e quali sono

Avverbi: cosa sono, quali sono, esempi

0
Gli avverbi sono quella parte invariabile del discorso che modificano e precisano il significato di verbi, aggettivi, nomi o altri avverbi. Bene, ora che sai...
la frase da cosa è composta

La frase: struttura, tipologie – esempi

0
La frase è un insieme ordinato di parole di senso compiuto. Può essere composta da: soggetto, predicato e complementi. Soggetto, predicato e complementi sono detti...

robotica

Università