Tag: antonio canova
Antonio Canova biografia e opere riassunto
Antonio Canova (Possagno 1757-Venezia 1822) è considerato il maggiore scultore del Neoclassicismo. Canova, però, divenne famoso anche come ritrattista, soprattutto a servizio di Napoleone...
Le tre Grazie di Antonio Canova descrizione
Le tre Grazie di Antonio Canova: storia e analisi dettagliata dell'opera. Collegamento interdisciplinare tra arte e letteratura: Le tre Grazie di Canova e Le...
Le Grazie di Ugo Foscolo genesi e struttura
Le Grazie di Ugo Foscolo: genesi e struttura. Riassunto dettagliato di Letteratura italiana.
La genesi dell'opera
Già nel 1803, Ugo Foscolo, in uno scritto a commento...
Ganimede e l’aquila di Bertel Thorvaldsen
Ganimede e l'aquila, 1817, marmo, Copenaghen, Thorvaldsen Museum. È tra le sculture più note di Bertel Thorvaldsen.
Bertel Thorvaldsen biografia breve
Bertel Thorvaldsen nacque a Copenaghen...
Amore e Psiche di Canova, descrizione
Il gruppo scultoreo Amore e Psiche di Canova fu scolpito tra il 1788 e il 1793 per il colonnello inglese John Campbell. È una...