HomeTagsInferno dantesco

inferno dantesco

Malebolge: cosa sono e struttura

Malebolge nella Divina Commedia è il nome dato all'ottavo cerchio dell'Inferno. Il nome deriva dalla forma di tale cerchio, suddiviso in dieci bolge, ovvero...

Legge del contrappasso spiegazione semplice

La legge del contrappasso è applicata da Dante nell'Inferno e nel Purgatorio per stabilire le pene cui sono condannati i dannati dell'Inferno e i...

Cerchi, bolge e gironi dell’Inferno

I tre gironi dell'Inferno di Dante dividono il settimo cerchio, mentre l'ottavo cerchio è ripartito a sua volta in 10 fossi, dette "bolge", infine,...

Canto 14 Inferno – Divina Commedia riassunto

Nel canto 14 dell'Inferno Dante e Virgilio si trovano nel terzo girone del settimo cerchio, dove sono puniti i violenti contro Dio, cioè i...

Canto 13 Inferno – Divina Commedia riassunto

Nel canto 13 dell'Inferno Dante e Virgilio si trovano nel secondo girone del settimo cerchio dell'Inferno, dove sono puniti i violenti contro se stessi...

Canto 12 Inferno – Divina Commedia riassunto

Nel canto 12 dell'Inferno incontriamo Dante e Virgilio scendere lungo il percorso scosceso e ripido che porta al primo girone del settimo cerchio, dove...

Canto 11 Inferno – Divina Commedia riassunto

Il canto 11 dell'Inferno è il più breve di tutta la Divina Commedia di Dante. Ha lo scopo di spiegare e insegnare la gerarchia...

Canto 4 Inferno – Divina Commedia riassunto

Il canto 4 dell'Inferno di Dante si svolge nel Limbo, cioè nel primo cerchio dell'Inferno. Nel Limbo si trovano le anime di persone buone...

E caddi come corpo morto cade significato

E caddi come corpo morto cade. Si tratta del verso 142, verso conclusivo, del V canto dell'Inferno di Dante. Qual è il significato di questo...

Galeotto fu il libro e chi lo scrisse significato

Galeotto fu il libro e chi lo scrisse è uno dei versi più conosciuti della Divina Commedia di Dante Alighieri. È il verso 137...

Lucifero Divina Commedia, storia e descrizione

Lucifero nella Divina Commedia si trova nel canto 34 dell'Inferno, precisamente nel IX (nono) cerchio, la Giudecca, dove sono puniti i traditori dei benefattori;...

Per me si va nella città dolente spiegazione e parafrasi

Per me si va nella città dolente è il primo verso del canto 3 dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Dante legge queste...

Chi è il veltro nella Divina Commedia?

Il veltro nella Divina Commedia è il misterioso personaggio annunciato dal poeta Virgilio, nel primo canto dell'Inferno (vv. 100-111). È destinato a cacciare e...

Lasciate ogni speranza voi che entrate significato

Lasciate ogni speranza voi che entrate è il verso 9 del terzo canto dell'Inferno di Dante, che chiude l'iscrizione posta sulla sommità della porta...

I più letti