Tag: omero
Afrodite dea della bellezza e dell’amore
Afrodite era la dea della bellezza e dell'amore. I Romani la identificarono con Venere. Era nata da Zeus e da Dione (Virgilio nell'Eneide adotta...
La maga Circe, strega e fata benefica
La maga Circe è figlia del dio Elios (il Sole) e della ninfa Perseide, figlia di Oceano.
Circe discende direttamente dalla stirpe dei Titani ed...
Odissea Libro X Riassunto
Odissea Libro X riassunto dettagliato: l'isola di Eolo, re dei venti; la terra dei Lestrigoni, giganti cannibali; l'isola della maga Circe.
Sfuggiti al gigante Polifemo,...
Oratoria: origine, generi, stili
Si definisce oratoria l'arte di scrivere e pronunciare un discorso. E differisce dalla retorica, insegnamento dell'oratoria.
I primi manuali di retorica risalgono al V secolo...
Sofocle e il suo teatro sperimentale
Sofocle: vita e opere
Sofocle nasce nel 497 a.C da famiglia molto agiata, ma non aristocratica.
Vicino alle posizioni di Pericle sotto il profilo politico, comincia...
Talete: il primo filosofo della storia occidentale
Talete di Mileto è considerato il primo filosofo della storia occidentale.
Talete di Mileto è il fondatore della scuola ionica. Talete colloca la sua acmé...
Ulisse e Polifemo – Odissea
Ulisse e Polifemo è tra i più famosi episodi dell'Odissea, il secondo poema omerico (il primo è l'Iliade) che dal nome greco dell'eroe, Odysseus...
Guerra di Troia – nella Storia e nella Leggenda
La Guerra di Troia - la guerra che i principi achei condussero contro la città di Troia - è una realtà storica. Ma chi...
Troia – Verità Storica e Leggenda
Troia è la città di cui narra Omero nei suoi poemi. Per molto tempo fu messo in dubbio che ci fosse stata una guerra...
Museo qual è la sua origine e storia
Il museo è un luogo in cui sono raccolti ed esposti al pubblico collezioni di opere d'arte, oggetti e testimonianze di carattere storico e...
Eneide il poema di Virgilio
L'Eneide è senz'altro il poema epico a carattere celebrativo più importante della civiltà latina e uno dei capolavori della letteratura mondiale.
Mentre di Omero sappiamo...
Europa nel mito e nella storia
Il mito di Europa è antichissimo. La vediamo attestata per la prima volta nella letteratura greca antica: nell'Inno ad Apollo (v.251) attribuito a Omero...
Elena, la più bella donna del mondo antico
Elena nella mitologia greca è presentata come la più bella donna del mondo antico; ma anche la più famosa, la più amata e la...