Per saperne di più
Editto di Teodorico che cosa stabiliva?
Editto di Teodorico era una raccolta di leggi dirette a regolare i rapporti tra Ostrogoti e Romani. Pubblicato intorno al 500 d.C. è attribuito...
Storia
Barbari e Romani: incontro-scontro tra due culture
Con il termine Barbari (dal greco bàrbaros, "balbuziente", per indicare lo straniero incapace di pronunciare correttamente la lingua greca) venivano indicate le genti estranee...
Storia
Imperatori bizantini chi furono e cosa fecero
Gli imperatori bizantini che si succedettero durante la storia dell'Impero Bizantino o Impero Romano d'Oriente: chi furono e cosa fecero. Riassunto schematico, completo e...
Religione e filosofia
Gregorio Magno, il servo dei servi di Dio
Gregorio Magno nacque nel 540 da una nobile e ricca famiglia romana. Devoto ammiratore di Benedetto da Norcia, trasformò le sue proprietà a Roma...
I grandi eventi della Storia
Guerra greco-gotica, 535-553 d.C. Riassunto
La Guerra greco-gotica, anche detta Guerra gotica bizantina¹, fu combattuta tra il 535 e il 553 fra Bizantini e Ostrogoti per il dominio sull'Italia.
Guerra...