Tag: romani
Schiavi romani nell’antica Roma
La condizione degli schiavi romani nell'antica Roma
La schiavitù nel mondo antico
In generale, nelle culture antiche, la schiavitù era considerata una condizione "naturale" e non...
Il vino nell’antica Roma
Il vino nell'antica Roma aveva una grande importanza culturale.
Conosciuto nel Mediterraneo già nel II millennio a.C., dopo l'introduzione nell'Italia meridionale delle prime rudimentali tecniche...
Volterra, Porta dell’arco
Velathri, l'odierna Volterra, in Toscana, era una tipica città etrusca: fondata nel VII secolo a.C. fu circondata da una lunga cinta muraria nella quale...
Klinai utilizzati presso Etruschi, Greci e Romani
Klinai, letti conviviali sui quali gli Etruschi, ancora prima dei Romani (che molto appresero da essi e dai Greci), mangiavano semi sdraiati.
Gli stessi defunti...
Numeri romani: come si scrivono?
I numeri romani come si scrivono e come si leggono spiegato in modo facile.
Nell'Antica Roma, i Romani per indicare i numeri si servivano di...
Europa nel mito e nella storia
Il mito di Europa è antichissimo. La vediamo attestata per la prima volta nella letteratura greca antica: nell'Inno ad Apollo (v.251) attribuito a Omero...
Quando i “rutti” erano graditi
Il galateo: quando i rutti erano graditi e attesi I ricchi romani mangiavano con le mani, sdraiati sul gomito sinistro che poggiava su un...