Tag: sandro botticelli
Venere di Botticelli: descrizione, analisi
La nascita di Venere di Botticelli è databile tra il 1482 e il 1485; è attualmente conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze. A...
Pallade e il Centauro di Botticelli descrizione
Pallade e il Centauro di Sandro Botticelli, 1482 circa, tempera su tela, 207 x 148 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi. Storia e descrizione dell'opera.
Come...
Botticelli – la vita e le opere
Sandro Filipepi, detto il Botticelli, nasce a Firenze il 1° marzo 1445.
È uno degli artisti del Rinascimento fiorentino che gode di maggiore popolarità.
La sua formazione...
La Primavera di Botticelli descrizione, analisi e significato
La Primavera di Botticelli è un grande dipinto su tavola (203x314 cm), realizzato intorno al 1479 circa, su commissione di Lorenzo di Pierfrancesco de'...
Adorazione dei Magi di Botticelli descrizione
Adorazione dei Magi di Botticelli è un dipinto a tempera su tavola (111x134 cm), databile al 1475 circa. È conservato nella Galleria degli Uffizi...