geometria
Altezza di un triangolo e ortocentro
L'altezza di un triangolo relativa a un lato è il segmento perpendicolare condotto da un vertice al lato opposto.
Consideriamo il triangolo ABC e il...
geometria
Bisettrice di un triangolo e incentro
La bisettrice di un triangolo è la semiretta che taglia l'angolo di un triangolo a metà.
Consideriamo il triangolo ABC e il suo angolo di...
geometria
Mediana di un triangolo e baricentro
La mediana di un triangolo è il segmento che unisce un vertice col punto medio del lato opposto (definizione di mediana).
Consideriamo il triangolo CDE...
geometria
Asse di un triangolo e circocentro
L'asse di un triangolo relativo a un lato è la retta perpendicolare passante per il punto medio del lato considerato.
Disegniamo il triangolo DEF; sia...
geometria
Criteri di congruenza dei triangoli rettangoli
Quali sono i criteri di congruenza dei triangoli rettangoli?
Innanzitutto chiariamo cosa sono i criteri di congruenza.
Cosa dicono i criteri di congruenza?
I criteri di congruenza...
geometria
Criteri di congruenza dei triangoli
I criteri di congruenza dei triangoli consentono di stabilire la congruenza di due triangoli confrontando la misura di alcuni elementi, cioè lati e angoli.
Ma...
geometria
Formula di Erone quando si usa e come si calcola
La formula di Erone è così chiamata dal nome del grande matematico greco, Erone di Alessandria, vissuto nel II secolo circa, che l'ha scoperta.
Quando...
geometria
Triangolo in geometria: cosa sapere e formule
Il triangolo è un poligono che ha tre lati e tre angoli. I triangoli si classificano rispetto ai lati e rispetto agli angoli.
Tipi di...