• Riassunti
  • Storia
  • Letteratura
  • Arte
  • Filosofia
  • Scienze
  • Università
  • Metodo di studio
Cerca
Studia Rapido Studia Rapido
Studia Rapido Studia Rapido
  • Riassunti
  • Storia
  • Letteratura
  • Arte
  • Filosofia
  • Scienze
  • Università
  • Metodo di studio
Home Storia Accadde oggi Bartolomeo Diaz
  • Storia
  • Accadde oggi
  • Temi
  • Donne e Uomini che hanno fatto la Storia

Bartolomeo Diaz

A cura di
redazione
-
31/05/2014
3664

Il portoghese Bartolomeo Diaz (1450-1500) oltrepassa la punta estrema del continente africano, che da ora in poi si chiamerà Capo di Buona Speranza, aprendo in tal modo la via oceanica all’Oriente.

redazione

Cerca un contenuto

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

redazione - 23/08/2022 0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Temi d'italiano

come scrivere una pagina di diario

Come scrivere una pagina di diario, esame terza media

Studia Rapido - 07/11/2017 0
Lavoro minorile: perché è così diffuso e come combatterlo

Lavoro minorile: perché è così diffuso e come combatterlo

Studia Rapido - 18/04/2018 0
Il movimento femminista

Il movimento femminista: la battaglia delle donne

Studia Rapido - 03/05/2018 0
Droga: consumo e diffusione. Tema svolto di Italiano

Droga: consumo e diffusione, tema svolto

Studia Rapido - 23/05/2018 0
testo argomentativo sull Inquinamento del mare: tema svolto di Italiano

Testo argomentativo sull Inquinamento del mare

Studia Rapido - 20/03/2019 0

Grammatica

Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

Studia Rapido - 27/03/2023 0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...
Avverbi alterati

Avverbi alterati quali sono e frasi

Studia Rapido - 27/03/2023 0
Parliamo di avverbi alterati perché ci sono diversi avverbi e locuzioni avverbiali che possono avere forme alterate diminutive (suffisso -ino), vezzeggiative (-etto, -uccio), accrescitive...
I gradi dell'avverbio

I gradi dell’avverbio: positivo, comparativo, superlativo

Studia Rapido - 27/03/2023 0
I gradi dell'avverbio quali sono? Ebbene, devi sapere che anche gli avverbi, come gli aggettivi da cui derivano, oltre al grado positivo, hanno il...
avverbi: cosa sono e quali sono

Avverbi: cosa sono, quali sono, esempi

Studia Rapido - 27/03/2023 0
Gli avverbi sono quella parte invariabile del discorso che modificano e precisano il significato di verbi, aggettivi, nomi o altri avverbi. Bene, ora che sai...
la frase da cosa è composta

La frase: struttura, tipologie – esempi

Studia Rapido - 24/03/2023 0
La frase è un insieme ordinato di parole di senso compiuto. Può essere composta da: soggetto, predicato e complementi. Soggetto, predicato e complementi sono detti...

i più letti

  • Riassunti2200
  • Letteratura936
  • Storia931
  • Italiano629
  • Per saperne di più532
  • Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale403

Login

 
 
Forgot Password

robotica

Duckietown, la città delle paperelle

Duckietown, la Smart City abitata da paperelle

23/12/2019
Robot

Robot: significato e origine del termine, funzioni

28/10/2019
drone

Drone (APR) che cos’è e a cosa serve

21/06/2021
Black Friday e Cyber Monday

Black Friday e Cyber Monday: significato e origine

28/11/2019
Machine learning, cos'è

Machine Learning: cos’è e quali sono le sue applicazioni

16/03/2020

Università

Università di Urbino Carlo Bo

Università di Urbino: la storia della matematica a convegno

redazione - 28/03/2023 0
Università di Firenze

Università di Firenze: torna il concorso Buona Idea!

redazione - 26/03/2023 0
Università la Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma al primo posto al mondo negli...

redazione - 25/03/2023 0
Università di Foggia - anno accademico 2022-2023

Università di Foggia: nuova Offerta Formativa per il 2023/24

redazione - 25/03/2023 0

Sostantivo femminile. Scienza e libertà all’Università di Firenze

redazione - 11/02/2023 0
Studia Rapido
Copyright @2023 - Partita IVA IT02393950593
  • Registrati
  • Accedi
  • Account
  • Chi siamo

Privacy

Informativa sulla privacy