Cloridano e Medoro è tra gli episodi epici più famosi dell'Orlando Furioso, celebre poema di Ludovico Ariosto. L'episodio qui riassunto comincia nel canto 18 (XVIII) e si conclude nel canto 19 (XIX).
Il modello letterario è il libro 9 dell'Eneide: Virgilio racconta l'impresa notturna di Eurialo e Niso; Ariosto quella dei due saraceni, Cloridano e Medoro.
Cloridano e Medoro - Canto 18: il riassunto
Cloridano e Medoro sono due semplici soldati...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!