Il genocidio in Cambogia e il regime dei Khmer Rossi: riassunto di Storia
Protettorato francese dal 1863, il regno della Cambogia, nel Sud-Est asiatico, ottenne l'indipendenza nel 1953. Due anni dopo, il re Norodom Sihanouk abdicò e organizzò un movimento politico, la Comunità Socialista Popolare, che mantenne il potere fino alla fine degli anni Sessanta. In politica estera, Sihanouk seguì una posizione di neutralità, mirando sia a preservare ...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!