La presa di Roma o Breccia di Porta Pia si verificò il 20 settembre 1870. Sancì l'annessione di Roma al Regno d'Italia e decretò la fine del potere temporale dei papi.
Il 20 settembre 1870, venti giorni dopo la battaglia di Sedan, i bersaglieri dell'esercito italiano entrarono a Roma attraverso una breccia nelle Mura Aureliane vicino Porta Pia, sbaragliando l'ormai debolissima difesa papalina. Nello scontro caddero 49 soldati italiani e 19 sol...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
REGISTRATI
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!