Accadde oggi
Il Regno d’Italia 1861-1946 riassunto
Il Regno d'Italia nasce ufficialmente il 17 marzo 1861, con capitale Torino (1861-1865), durante il Risorgimento. Vittorio Emanuele II è proclamato primo re d'Italia...
Storia
Unità d’Italia 1861 come si realizzò
L'Unità d'Italia si realizza nel corso di alcuni decenni. Ha inizio con i moti rivoluzionari (1820-21, 1830-31, 1848) e prosegue con le tre guerre...
Accadde oggi
Assassinio di Umberto I di Savoia, 29 luglio 1900
L'assassinio di Umberto I di Savoia, re d'Italia, avvenne il 29 luglio 1900, a Monza. A ucciderlo, con tre colpi di pistola, fu l'anarchico...
Riassunti
Regno d’Italia governato da Destra e Sinistra storica
Il Regno d'Italia è proclamato a Torino il 17 marzo 1861. Quello stesso giorno, il Parlamento nazionale, eletto poche settimane prima, proclama all'unanimità Vittorio...
Cittadinanza e Costituzione
Minoranze linguistiche in Italia: le ragioni storiche
Minoranze linguistiche in Italia: le altre lingue parlate in Italia.
In Italia esistono comunità di persone che hanno come lingua madre una lingua diversa dall'italiano...
Cittadinanza e Costituzione
Il difficile rapporto tra Stato e Chiesa nella storia
Il difficile rapporto tra Stato e Chiesa nella storia
È stata proprio la Chiesa, verso la fine del V secolo, a rivendicare l'autonomia dell'autorità religiosa...
Ci sei stato?
Città del Vaticano – Lo Stato più piccolo del mondo
La Città del Vaticano dal 7 giugno 1929 è a tutti gli effetti uno Stato sovrano.
Lo Stato più piccolo del mondo
Situato nel territorio del...
Accadde oggi
La presa di Roma e la legge delle guarentigie
La presa di Roma o Breccia di Porta Pia si verificò il 20 settembre 1870. Sancì l'annessione di Roma al Regno d'Italia e decretò...