Refresh

This website www.studiarapido.it/lusignolo-e-lo-sparviero-riassunto-e-morale/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

Home » Riassunti » Letteratura » L’usignolo e lo sparviero riassunto e morale

L’usignolo e lo sparviero riassunto e morale

L’usignolo e lo sparviero è una breve favola di Esopo, autore greco vissuto nel VI secolo a.C.

Il contenuto della favola si può così riassumere:

Un usignolo canta su un’alta quercia; uno sparviero affamato lo rapisce. L’usignolo supplica lo sparviero di non mangiarlo; dice di essere troppo piccolo per riempirgli lo stomaco e lo esorta a catturare un uccello più grosso.

Lo sparviero risponde che sarebbe sciocco se lasciasse andare la preda che ha nelle mani, per correre dietro a una preda che non si vede.

La morale

La morale della favola è che sono stolti quegli uomini che, nella speranza di beni maggiori, perdono quanto hanno nelle mani.

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema