Il Teatro del Seicento: caratteristiche e autori, riassunto di Letteratura
Nel Seicento il teatro si sposta dalle piazze alle residenze dei signori e dei sovrani di tutta Europa. Nei teatri della nobiltà le scenografie diventano sempre più complesse e stupefacenti, si utilizzano costumi sontuosi e stravaganti, e le macchine teatrali producono effetti spettacolari.
I teatri sorgono anche nei piccoli centri: il prezzo del biglietto è accessib...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!