La cena di Trimalcione dal Satyricon di Petronio, riassunto e analisi.
La cena di Trimalcione: il riassunto
È l'episodio più esteso, originale, e famoso del Satyricon di...
Agricola, descrizione e analisi dell'opera di Tacito. Riassunto di letteratura latina
Tacito (55-120 d.C.) è il maggior storico della Roma imperiale e uno degli autori...
Germania Tacito (55-120 d.C.) la compose subito dopo l'Agricola.
La Germania di Tacito è l'unico esempio pervenuto di opera prettamente etnografica dell'antichità.
Germania di Tacito struttura
Si...
La Pro Caelio è tra le più significative orazioni pervenute di Marco Tullio Cicerone (per un approfondimento leggi Le orazioni di Cicerone, schema riassuntivo).
Questo...
Sesto Properzio, la vita e il contenuto dei quattro libri delle Elegie. Riassunto di Letteratura latina
Sesto Properzio la vita e l'amore per Cinzia
Sesto Properzio...
Pro Sexto Roscio Amerino (In difesa di Sesto Roscio di Ameria), meglio nota semplicemente Pro Roscio Amerino.
Cicerone compose e pronunciò più di 100 orazioni,...
L'Epistolario di Cicerone, schema riassuntivo.
L'Epistolario di Cicerone è composto da 864 lettere, scritte dal 68 al 43 a.C. Di esse 90 sono inviate a...
Cicerone poeta: riassunto delle opere poetiche di Cicerone della fase alessandrina e della fase epico-storica.
Cicerone fin dagli anni giovanili dimostrò un forte interesse per...
Cicerone filosofo, riassunto schematico, semplice e completo.
Tra il 46 e il 44 a.C., Cicerone compose una quantità impressionante di opere filosofiche.
Non lo fece con...
Le opere retoriche di Cicerone: De inventione, De oratore, Brutus, Orator, Partitiones oratoriae, De optimo genere oratorum, Topica. Riassunto di Letteratura latina.
Le opere retoriche...