Tag: chiesa cattolica
Festa dell’Immacolata Concezione cosa si festeggia
La festa dell'Immacolata Concezione è celebrata dalla Chiesa cattolica l'8 dicembre. Si inserisce nel tempo dell'Avvento, il periodo che prepara al Natale.
Il dogma dell'Immacolata...
Conclave: come si elegge il nuovo papa
La parola Conclave deriva dal latino cum clave cioè "chiuso con la chiave" o "sottochiave", perché i cardinali non possono uscire dalla stanza chiusa...
Iconoclasta: lotta contro le immagini sacre
Iconoclasta (dal greco eikón, "immagine" e kláein, "rompere") sta per "distruttore delle immagini". Il termine fa riferimento alla grave crisi religiosa che colpì l'Impero...
Città del Vaticano – Lo Stato più piccolo del mondo
La Città del Vaticano dal 7 giugno 1929 è a tutti gli effetti uno Stato sovrano.
Lo Stato più piccolo del mondo
Situato nel territorio del...
Niccolò Copernico e la teoria eliocentrica
Niccolò Copernico (Nicolaj Kopernik) nacque a Torun (Polonia) il 19 febbraio 1473.
Studiò all'Università di Cracovia, poi all'Università di Bologna, a Padova e a Ferrara,...
Papa Paolo III
Papa Paolo III (nato Alessandro Farnese. Pontificato 1534-1549).
Ebbe numerosi figli e fama di impenitente donnaiolo, tanto da essere soprannominato "Cardinal della Gonnella". Eppure divenuto...