Tag: Costantinopoli
Maometto II: Fatih, il Conquistatore
Maometto II, il grande sultano turco soprannominato Fatih, il Conquistatore, ma anche Bujuk, il Grande, e Hukmar, l'assetato di sangue. Riassunto di Storia.
Maometto II...
Il concorso di bellezza per scegliere l’imperatrice di Bisanzio
L'importanza della scelta della sposa imperiale presso la corte di Bisanzio è attestata dalla pratica del "concorso di bellezza", ampiamente testimoniata dalle fonti tra...
Caduta di Costantinopoli – 29 maggio 1453
La caduta di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, nelle mani dei turchi ottomani, è vissuta dal mondo cristiano come una terribile catastrofe paragonabile solo alla...
Costantinopoli, nuova capitale di Costantino
Costantinopoli: la nuova capitale di Costantino
11 maggio 330 d.C. - L'imperatore romano Costantino (274-337), durante una cerimonia ufficiale, ribattezza l'antica colonia greca di Bisanzio...
Il gruppo dei tetrarchi di Venezia – descrizione
Il gruppo dei tetrarchi di Venezia è uno degli esempi più conosciuti di arte tardoimperiale, giunto a Venezia da Costantinopoli.
Il gruppo dei tetrarchi, infatti,...
Teodora e il suo seguito
Teodora e il suo seguito è un grande mosaico posto nel vano absidale della Basilica di San Vitale a Ravenna, nella parete opposta al...
Mausoleo di Teodorico a Ravenna
Il Mausoleo di Teodorico a Ravenna fu fatto edificare in pietra d'Istria dal sovrano intorno al 520 d.C. sul modello di quelli imperiali romani...