Tag: guerra del peloponneso
Alcibiade nella guerra del Peloponneso, riassunto
Alcibiade nacque ad Atene nel 450 a.C. circa. Nipote di Pericle, svolse un ruolo importante nella seconda parte della guerra del Peloponneso.
Eletto stratego nel...
Pace di Nicia tra Sparta e Atene, 421 a.C.
La Pace di Nicia (421 a.C.) tra Sparta e Atene mise fine alla prima fase della Guerra del Peloponneso. Fu stipulata tra l'ateniese Nicia...
Trenta tiranni, governo imposto da Sparta
Trenta tiranni è l'appellativo dato al governo imposto ad Atene da Sparta, al termine della Guerra del Peloponneso (404 a.C.).
È stato un governo oligarchico...
Euripide e il suo teatro-verità
Euripide nasce attorno al 483 a.C, ad Atene, forse nel demo di Flia, da padre possidente terriero e madre nobile.
La tradizione lo vuole nato...
Latomie, prigioni di pietra a Siracusa
Le latomie sono le cave di pietra che sorgono nei pressi del teatro della città di Siracusa.
Uno degli episodi più dolorosi della guerra del...
Erodoto di Alicarnasso – Il Padre della Storia
Erodoto nacque verso il 485 a.C. ad Alicarnasso, nell'Asia Minore. Se ne allontanò per compiere lunghi viaggi durati un decennio, in Egitto e in...
Platone, discepolo di Socrate
Platone nacque ad Atene da famiglia aristocratica nel 427 a.C.
Secondo Aristotele, da giovane Platone fu scolaro di Cratilo, un seguace di Eraclito. A vent'anni...