HomeTagsMito

mito - Pagina 7

La Canzone di Ildebrando, riassunto

La Canzone di Ildebrando, anche conosciuto come il Carme di Ildebrando, il cui titolo originale tedesco è Hildebrandslied, è il più antico poema epico...

Calcante, l’indovino greco – Mitologia

Calcante è il mitico indovino dell'antica tradizione greca, che aveva ricevuto da Apollo il dono della profezia. L'indovino Calcante partecipò alla guerra di Troia come...

Bellerofonte uccide la Chimera

Bellerofonte era il nipote di Sisifo, il fondatore di Corinto. Un giorno andando a caccia con suo fratello Deliade, senza volerlo lo uccise. Secondo...

Il mito di Atlantide, l’isola sommersa

Atlantide è l'isola leggendaria intorno alla quale alcuni autori dell'antichità, quasi tutti seguendo il Crizia di Platone, hanno scritto racconti favolosi. Secondo essi, in un'epoca...

Asclepio o Esculapio, dio della medicina

Asclepio (Esculapio presso i Romani), dio della medicina, è il figlio di Apollo e di Coronide. La sua nascita fu drammatica. La dea Artemide, con...

Filemone e Bauci, riassunto e commento

Riassunto e commento di Filemone e Bauci, tratta dalle Metamorfosi di Ovidio. Filemone e Bauci: il riassunto Un giorno Zeus, accompagnato da Ermes, decide di scendere...

Pigmalione, la spiegazione dal mito

Il termine Pigmalione indica una persona che scopre e valorizza le doti naturali e il talento di qualcuno e, facendogli da maestro, contribuisce al...

Le nove muse greche – i nomi e le arti

Le nove muse sono le bellissime giovinette, figlie di Mnemosine, la personificazione della memoria, e di Zeus, il padre di tutti gli dei. Ognuna...

Dioscuri, Castore e Polluce, chi erano?

I gemelli Castore e Polluce sono noti anche con il nome di Dioscuri, che etimologicamente significa «figli o fanciulli di Zeus». Nel mondo greco Polluce...

Mito e mitologia: significato, struttura, caratteristiche

Mito e mitologia: significato, struttura e caratteristiche La parola mito deriva dal termine greco mythos che significa «racconto». Il mito è una particolare forma di...

La Canzone dei Nibelunghi, riassunto

La Canzone dei Nibelunghi: il titolo, la struttura, l'autore, la trama e i temi. Riassunto di Letteratura. La Canzone dei Nibelunghi: il titolo La Canzone dei...

Orfeo ed Euridice, storia d’amore e di morte

Il mito di Orfeo ed Euridice racconta la discesa agli Inferi di Orfeo, il celebre cantore, per riportare viva in terra la moglie Euridice....

Diomede nel Mito e nella Divina Commedia

Diomede è uno degli eroi achei più noti dell'Iliade che partecipano alla guerra di Troia. Il mito di Diomede Egli è il figlio di Tideo, uno...

Orfeo: poeta e cantore, leggenda e realtà

Orfeo fu un poeta e cantore vissuto prima di Omero e quindi, al pari di questi, nulla si può affermare con sicurezza intorno alla...

I più letti