Tag: preromanticismo
Preromanticismo in Europa e Italia
Il Preromanticismo è cosiddetto perché anticipa alcuni temi del Romanticismo vero e proprio. Si diffonde in Europa quasi contemporaneamente al Neoclassicismo, tra gli anni...
Leggendario bardo scozzese, Canti di Ossian
Ossian è il nome di un leggendario bardo scozzese, che si suppone vissuto nel III secolo d.C. A lui la tradizione medievale scozzese attribuiva...
Dei Sepolcri, di Ugo Foscolo riassunto, analisi,commento
Dei Sepolcri di Ugo Foscolo: qui il riassunto, l'analisi e il commento.
Dei Sepolcri riassunto
Il carme Dei Sepolcri fu composto nel 1806 e pubblicato nel...
Sturm und Drang: il Preromanticismo in Germania
Lo Sturm und Drang è il movimento letterario attivo in Germania tra il 1770 e il 1785 all'origine del Romanticismo tedesco. L'espressione è traducibile...
Il Faust di Goethe: l’opera e la trama, riassunto
Faust è l'opera più famosa di Goethe e una delle più importanti della letteratura europea e mondiale.
Nel 1808 Goethe pubblicò la redazione definitiva della...
Goethe vita e opere riassunto
Goethe nasce il 28 agosto 1749 a Francoforte sul Meno da famiglia di funzionari imperiali di origine aristocratica. La sua è un'infanzia felice e...