Home Tags Traduzione

Tag: traduzione

De clementia 1, 1-4, Seneca - Traduzione

De clementia 1, 1-4, Seneca – Traduzione

0
Il De clementia fu composto da Seneca tra il 55 e il 56 d.C., nei primi anni del principato del giovane Nerone, al quale...
Seneca - De brevitate vitae capitolo 20 - Traduzione

Seneca – De brevitate vitae capitolo 20 – Traduzione

0
De brevitate vitae capitolo 20 - Traduzione completa del De brevitate vitae capitolo 20. De brevitate vitae è il decimo dei Dialoghi di Seneca. Seneca...
Carme 101 di Catullo, parafrasi e commento

Carme 101 di Catullo – parafrasi letterale e commento

0
Carme 101 di Catullo (Sulla tomba del fratello): riportiamo il testo originale latino, la parafrasi letterale e il commento Catullo, ritornando da un viaggio in...
Carme 31 di Catullo, traduzione e commento

Carme 31 di Catullo – traduzione e commento

0
Traduzione e commento del Carme 31 di Catullo: A Sirmione Carme 31 di Catullo - traduzione Sirmione, perla delle penisole e delle isole, di tutte quante, sulla...
Seneca - De brevitate vitae capitolo 9 - Traduzione

Seneca – De brevitate vitae capitolo 9 – Traduzione

0
De brevitate vitae capitolo 9 - Traduzione completa del De brevitate vitae capitolo 9. L'opera De brevitate vitae fa parte dei Dialoghi di Seneca. Nel...
Per l'uccisione di Eratostene -Esordio - Traduzione e commento

Per l’uccisione di Eratostene – Esordio (1-5)

0
Per l'uccisione di Eratostene - Esordio (1-5), traduzione e commento Per l'uccisione di Eratostene è una celebre orazione di Lisia pronunciata ad Atene presso il...
De brevitate vitae capitolo 1 traduzione

De brevitate vitae capitolo 1 – Traduzione

0
De brevitate vitae capitolo 1 - Traduzione del capitolo 1 dell'opera che fa parte dei Dialoghi di Seneca. De brevitate vitae capitolo 1 - Introduzione L'opera...
Traduzione del proemio delle Storie di Erodoto

Traduzione del Proemio delle Storie di Erodoto

0
Traduzione del Proemio delle Storie di Erodoto Questa è l'esposizione (orale) della ricerca di Erodoto di Alicarnasso, affinché né le imprese degli uomini siano nel...
Traduzione del Proemio delle Storie di Tucidide

Traduzione del Proemio delle Storie di Tucidide

0
Traduzione del Proemio delle Storie di Tucidide L'ateniese Tucidide compose per iscritto la guerra tra i Peloponnesi e gli Ateniesi, come combatterono tra di loro,...

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Primo piano

Grammatica

Pronomi relativi misti o doppi

Pronomi relativi misti o doppi: quali sono – Esempi

0
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Pronomi relativi

Pronomi relativi quali sono, come si usano – frasi

0
Pronomi relativi quali sono e come si usano, per spiegarli utilizziamo delle frasi di esempio: capirai con più facilità e li memorizzerai in meno...
Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...

robotica

Università