Home Temi Religione e filosofia Tavole della Legge quali sono e dove si trovano

Tavole della Legge quali sono e dove si trovano

Tavole della Legge quali sono e dove si trovano

Le Tavole della Legge sono dette anche decalogo, dal greco deca logos, cioè «dieci parole», perché contengono i Dieci comandamenti dati da Dio a Mosè sulla vetta del Monte Sinai.

Mosè e i Dieci comandamenti

Le Tavole della Legge su cui Dio fece incidere a Mosè i Dieci comandamenti erano due ed erano in pietra, perché la pietra è simbolo di stabilità e durata. La prima Tavola conteneva i primi tre comandamenti; la seconda Tavola gli altri sette.

Furono consegnate da Dio a Mosè sul monte Sinai, durante il viaggio durato quarant’anni verso la Terra Promessa (la Palestina).

Queste due Tavole fondarono la nazione ebraica: gli Ebrei divennero un popolo che si riconosceva nella stessa legislazione religiosa e sociale.

Mosè fece costruire, su richiesta di Dio, una cassa, detta arca dell’alleanza, per custodire e trasportare le due Tavole, poi conservate nel Tempio di Gerusalemme quando il re Salomone lo fece costruire. Andarono perdute in epoca ignota.

Secondo la religione ebraica i doveri indicati da Dio nel decalogo non sono riservati soltanto al popolo ebraico, perché essi esprimono principi etici comuni a tutti gli uomini.

Pertanto il cristianesimo ha accolto e fatto propri questi insegnamenti e oggi rientrano nell’ambito del catechismo cattolico.

I 10 comandamenti elenco

Ecco i dieci comandamenti:

  1. Io sono il Signore Dio Tuo: non avrai altro Dio all’infuori di me.
  2. Non nominare il nome di Dio invano.
  3. Ricordati di santificare le feste.
  4. Onora il padre e la madre.
  5. Non uccidere.
  6. Non commettere adulterio.
  7. Non rubare.
  8. Non dire falsa testimonianza.
  9. Non desiderare la donna d’altri.
  10. Non desiderare la roba d’altri.
Exit mobile version