Il complemento predicativo del soggetto è un complemento diretto formato da un sostantivo o un aggettivo, che completa il significato del predicato e nello stesso tempo si riferisce al soggetto.
Risponde alle domande: come? che cosa? in qualità di cosa?
Esempi:
I bambini dormono sereni.
Chi sara eletto come Presidente degli Stati Uniti?
Si trova in particolare dopo:
verbi intransitivi che indicano un modo di essere del soggetto, come: sembrare, diventare, nascere, morire ecc.,
verbi transitivi passivi, come «essere detto», «essere chiamato», «essere creato», «essere stimato», «essere reso», «essere soprannominato», ecc.
Esempi:
La casa sembra disabitata.
Egli divenne ricco.
Tu sei nato povero.
Scipione fu soprannominato l’Africano.
Il signor Bianchi è stato eletto deputato.
Ti potrebbe interessare anche:
Compl. predicativo dell’oggetto.