Arte
Arte barocca: architettura, scultura e pittura
L'arte barocca nasce all'inizio del 1600 nella Roma dei papi, si diffonde rapidamente in Europa e nell'America Latina e prosegue fino alla metà del...
Arte dal Rinascimento al Romanticismo
Le tre Pietà di Michelangelo a confronto
Le tre Pietà di Michelangelo rappresentano la Madonna con il Cristo morto. La prima è la Pietà Vaticana o Pietà di San Pietro, realizzata...
Arte
Ragazzo morso da un ramarro – analisi
Ragazzo morso da un ramarro è un dipinto a olio di cui esistono due versioni quasi simili. La prima, realizzata su tela di cm...
Arte dal Rinascimento al Romanticismo
La città ideale (dipinto) descrizione
Il dipinto La città ideale rappresenta la perfettà città rinascimentale. Questa tavola (dipinto su legno) realizzato probabilmente intorno al 1480 è oggi conservato presso...
Arte
Ronda di notte di Rembrandt descrizione e spiegazione
Ronda di notte quadro di Rembrandt van Rijn del 1642, conosciuto anche con il titolo Compagnia del capitano Banning Cocq o La guardia civica...
Arte
Sfumato leonardesco che cos’è ed esempi
Lo sfumato leonardesco è un tipo di chiaroscuro molto tenue, in cui i passaggi dai toni scuri a quelli chiari sono finemente graduati: ciò...
Arte
Disco di Festo cosa rappresenta e descrizione
Il Disco di Festo è stato ritrovato nel 1908 a Festo, città sull'isola di Creta (situata nel mar Egeo, tra la Grecia e la...
Arte pre-classica e classica
Arte cretese o minoica caratteristiche riassunto
L'arte cretese o arte minoica è un'arte raffinata, espressione della civiltà cretese o minoica (da Minosse, mitico re dell'isola di Creta).
Per un approfondimento leggi...
Arte pre-classica e classica
Arte micenea caratteristiche
L'arte micenea è un'arte ispirata alla guerra, perché i Micenei erano un popolo guerriero.
Per un approfondimento leggi Micenei o Achei chi sono?
Quali sono le...
Arte
Mausoleo di Augusto a Roma descrizione e storia
Il Mausoleo di Augusto a Roma, fra il Tevere e la via Flaminia, doveva contenere le spoglie di Augusto, il primo imperatore di Roma,...
Arte
Templi egizi come erano fatti e tipi
I templi egizi spesso consistevano in veri e propri complessi monumentali. Si caratterizzavano per la struttura detta "a cannocchiale" o "a imbuto" perché gli...
Arte
Monaco in riva al mare analisi e significato
Monaco in riva al mare di Caspar David Friedrich (1774-1840) è uno dei dipinti più noti dell'artista, conosciuto anche come Monaco sulla spiaggia.
Caspar David...
Arte
Pop Art caratteristiche e artisti spiegato facile
Pop Art abbreviazione di Popular Art, cioè "arte popolare", nasce negli anni Cinquanta del Novecento a Londra. Successivamente negli anni Sessanta si diffuse ovunque...
Arte
Futurismo in arte caratteristiche riassunto
Il Futurismo in arte si propose l'obiettivo di rinnovare l'arte italiana, perché troppo legata al passato e superata.
L'amore dei pittori futuristi per il progresso...