Tag: arte romana
Anfiteatro Flavio, il Colosseo di Roma
L'Anfiteatro Flavio, fatto edificare dall'imperatore Flavio Vespasiano nel 72 d.C. e inaugurato da suo figlio Tito nell'80 d.C. con 100 giorni di spettacoli, è...
Pittura romana: i quattro stili pompeiani
Nella pittura romana si individuano quattro stili definiti "pompeiani" grazie ai ritrovamenti di Pompei, Ercolano e Stabia.
L'eruzione che nel 79 d.C. distrusse le città...
Arte romana: architettura, scultura, pittura
L'arte romana è volta a celebrare la "romanità". Risulta quindi meno elegante dell'arte greca e alquanto monumentale.
Iniziale disprezzo dei Romani per l'arte
Inizialmente l'arte a...
Differenza tra teatro e anfiteatro romano
Qual è la differenza tra teatro e anfiteatro romano?
Mentre nel teatro romano si svolgevano rappresentazioni di spettacoli teatrali, l'anfiteatro era destinato ai giochi gladiatori e...
Struttura del teatro romano e differenza con teatro greco
Struttura del teatro romano e differenza con la struttura del teatro greco.
Come già i Greci, anche i Romani amavano gli spettacoli teatrali: per questo...
Dal castrum militare alla città romana
Dal castrum militare alla città romana
Gran parte delle città fondate dai Romani nel loro processo di conquista deriva dal castrum, l'accampamento militare romano: una...
Ara Pacis Augustae: descrizione e analisi
La costruzione dell'Ara Pacis fu decretata dal senato il 4 luglio del 13 a.C. in occasione del ritorno a Roma di Augusto, per celebrarne...