Cultura e civiltà
Sparta e Atene a confronto
Sparta e Atene rappresentano in maniera esemplare i due modelli fondamentali di organizzazione politica della polis.
A Sparta si realizzò infatti un'oligarchia (dal greco olígoi,...
Storia
Pericle e l’età d’oro di Atene
Pericle riassunto della vita e dei fatti avvenuti durante la democrazia ateniese da lui istituita.
Pericle (495 a.C. circa - 429 a.C.) nacque ad Atene...
Storia
La grande riforma di Clistene
Nel 508 a.C. il nobile Clistene, eletto arconte ad Atene, varò una grande riforma democratica.
Bisogna però premettere che il processo che portò alla formazione...
Cultura e civiltà
Dittatura: dall’antica Roma a oggi
Dittatura: significato, cenni storici, classificazione delle dittature.
Dittatura: significato
Tutte le dittature nascono da una situazione di crisi grave, quando sono presenti in maniera contraddittoria ceti...
Filosofia antica
I Sofisti, intellettuali e professionisti
I sofisti sono intellettuali, vissuti in Grecia nel V secolo a.C. I sofisti greci facevano della sapienza una professione, poiché chiedevano un compenso per...
Cittadinanza e Costituzione
Costituzione Italiana spiegata in modo semplice
Costituzione italiana spiegata in modo semplice: la nascita, gli articoli, i principi fondamentali, la struttura.
In Italia, come in molti altri Paesi, vi sono moltissime...
Cittadinanza e Costituzione
Democrazia ieri e oggi
Storia della democrazia: quando e dove nasce... per arrivare ai giorni nostri
Democrazia significato
La democrazia è figlia della civiltà greca, come ci indica il nome...
Greco
Retorica: arte o inganno?
Per gli antichi greci, la retorica era l'arte di comunicare e persuadere attraverso la parola. E l'oratoria, cioè l'arte di parlare in pubblico, era...