Tag: guerra di troia
I Poemi del Ciclo Troiano
I "Poemi del ciclo troiano" o "poemi ciclici", scritti tra i secoli VII e VI a.C., completavano il racconto dei poemi attribuiti ad Omero...
Iliade: la struttura, lo stile e la vicenda
Iliade riassunto della trama, i personaggi e la struttura del poema.
Iliade letteralmente significa «vicenda di Ilio». Il poema, tradizionalmente attribuito a Omero, narra infatti...
Iliade Libro Ventitreesimo riassunto
Iliade Libro Ventitreesimo. Riassunto del Libro Ventitreesimo dell'Iliade. Il compianto per Patroclo e il banchetto funebre. L'ombra di Patroclo compare ad Achille. Il rogo...
Iliade Libro Ventiquattresimo riassunto
Iliade Libro Ventiquattresimo. Riassunto del Libro Ventiquattresimo dell'Iliade. Achille infierisce sul cadavere di Ettore. L'intervento di Zeus. Il colloquio tra Priamo e Achille. I...
Iliade Libro Ventunesimo riassunto
Iliade Libro Ventunesimo. Riassunto del Libro Ventunesimo dell'Iliade.
Achille rivolge ora la sua ira contro Ettore e i Troiani. Essi cercano la salvezza chi verso...
Iliade Libro 22 riassunto
Iliade Libro 22. Riassunto del Libro 22 dell'Iliade. La morte di Achille.
Il libro 22 dell'Iliade si apre con l'immagine immobile e solitaria di Ettore....
Iliade Libro Diciannovesimo riassunto
Iliade Libro Diciannovesimo. Riassunto del Libro Diciannovesimo dell'Iliade.
Al sorgere dell'Aurora, Teti porta le nuove armi al figlio (Achille) forgiate da Efesto.
Achille tiene tra le...
Iliade Libro Ventesimo riassunto
Iliade Libro Ventesimo. Riassunto del Libro Ventesimo dell'Iliade.
I due eserciti si preparano alla battaglia campale. Sull'Olimpo Zeus riunisce in assemblea gli dèi e concede...
Iliade Libro Diciottesimo riassunto
Iliade Libro Diciottesimo. Riassunto del Libro Diciottesimo dell'Iliade.
Achille ha già il presentimento di quanto è accaduto, quando sopraggiunge Antiloco a dargli la terribile notizia:...
Iliade Libro Quindicesimo riassunto
Iliade Libro Quindicesimo. Riassunto del Libro Quindicesimo dell'Iliade.
Zeus, sulla cima del monte Ida, si sveglia e si accorge dell'inganno; rimprovera e minaccia duramente la...
Iliade Libro Sedicesimo riassunto
Iliade Libro Sedicesimo. Riassunto del Libro Sedicesimo dell'Iliade. In particolare: la morte di Sarpedonte per mano di Patroclo e la morte di Patroclo per...
Iliade Libro Tredicesimo riassunto
Iliade Libro Tredicesimo. Riassunto del Libro Tredicesimo dell'Iliade.
Il dio del mare Poseidone interviene ad aiutare i Greci, sfidando i divieti di Zeus alleato con...
Iliade Libro Quattordicesimo riassunto
Iliade Libro Quattordicesimo. Riassunto del Libro Quattordicesimo dell'Iliade.
Agamennone, ferito, assiste alla rotta del suo esercito ed è preso dallo scoramento; di nuovo pensa al...
Iliade Libro Dodicesimo riassunto
Iliade Libro Dodicesimo. Riassunto del Libro Dodicesimo dell'Iliade.
Nonostante la strenua resistenza dei due Aiaci (Aiace Telamonio e Aiace Oileo), Ettore raggiunge il muro costruito...
Iliade Libro Undicesimo riassunto
Iliade Libro Undicesimo. Riassunto del Libro Undicesimo dell'Iliade.
All'alba Zeus invia al campo greco la Discordia per eccitare gli animi alla guerra. Si riaccende quindi...
Iliade Libro Decimo riassunto
Iliade Libro Decimo. Riassunto del Libro Decimo dell'Iliade.
Durante quella stessa interminabile notte (leggi Iliade Libro Nono riassunto), si svolge una nuova impresa, che costituisce...
Iliade Libro Nono riassunto
Iliade Libro Nono. Riassunto del Libro Nono dell'Iliade.
Tanto i Troiani sono fiduciosi, tanto i Greci sono angosciati. Agamennone vorrebbe far ritorno in patria, ma...
Iliade Libro Sesto: riassunto
Iliade Libro Sesto. Riassunto del Libro Sesto dell'Iliade: Eleno ed Ettore; Glauco e Diomede; Ettore incontra Ecuba, Paride ed Elena; Ettore e Andromaca.
Iliade Libro...
Iliade Libro Quarto: riassunto
Iliade Libro Quarto. Riassunto del Libro Quarto dell'Iliade: Era propone a Zeus di violare i patti; Pandaro ferisce a tradimento Menelao; si riaccende il...
Iliade Libro Primo: riassunto
Iliade Libro Primo. Riassunto del Libro Primo dell'Iliade.
Il poeta presuppone che i suoi ascoltatori conoscano a grandi linee le vicende mitiche della guerra di...
L’uccisione di Agamennone e la vendetta di Oreste
Agamennone, re di Micene, era figlio di Atreo e fratello maggiore di Menelao, re di Sparta e sposo di Elena.
Agamennone aveva invece sposato Clitennestra,...
Guerra di Troia – nella Storia e nella Leggenda
La Guerra di Troia - la guerra che i principi achei condussero contro la città di Troia - è una realtà storica. Ma chi...
Troia – Verità Storica e Leggenda
Troia è la città di cui narra Omero nei suoi poemi. Per molto tempo fu messo in dubbio che ci fosse stata una guerra...
Laocoonte – gruppo scultoreo. Descrizione
Il gruppo scultoreo Laocoonte è riportato alla luce il 14 gennaio 1506 durante degli scavi sul colle Esquilino, a Roma. L'area era anticamente occupata...
Pomo della discordia e giudizio di Paride
"Pomo della discordia" è un'espressione usata ancora oggi per indicare ciò che è causa di contrasti.
Come tante altre, l'espressione "Il pomo della discordia" deriva...
Elena, la più bella donna del mondo antico
Elena nella mitologia greca è presentata come la più bella donna del mondo antico; ma anche la più famosa, la più amata e la...
Cavallo di Troia, dal II Libro dell’Eneide
Il Cavallo di Troia è il gigantesco cavallo di legno che i Greci abbandonarono sulla spiaggia davanti a Troia, al cui interno si nascondevano...