HomeTagsLetteratura italiana

letteratura italiana

Cantico delle Creature: testo, parafrasi, analisi, spiegazione

Il Cantico delle Creature di Francesco d'Assisi è il primo testo letterario scritto in volgare italiano destinato a un pubblico di semplici fedeli, che...

Primi documenti in volgare italiano

I primi documenti in volgare italiano nascono nell'atmosfera raccolta dei monasteri, durante la fase di copiatura dei testi in latino. In queste occasioni, infatti,...

Lingue romanze o neolatine, quali sono e l’origine

Le lingue romanze (cioè "parlate nei territori dominati un tempo da Roma") anche dette lingue neolatine (cioè "latine nuove") sono il frutto dell'evoluzione nel...

Latino – origini ed evoluzione della lingua latina

Il latino inizialmente era la lingua di alcune tribù indoeuropee originarie dell'Europa centro-orientale. Esse, dopo essersi insediate nel Lazio, diedero origine nell'VIII secolo a.C....

Donna de Paradiso di Jacopone da Todi

Donna de Paradiso, nota anche come Pianto della Madonna, è il testo più celebre di Jacopone da Todi. È l'esempio più antico di lauda drammatica...

Era il giorno ch’al sol si scoloraro: parafrasi e commento

Dal Canzoniere di Francesco Petrarca: Era il giorno ch'al sol si scoloraro. Ve ne diamo il testo, la parafrasi e il commento. Era il giorno...

Sidereus nuncius di Galileo: storia e contenuto

Sidereus Nuncius di Galileo. Storia e contenuto dell'opera: riassunto e commento. Nel 1592, Galileo Galilei venne chiamato a ricoprire la cattedra di matematica presso l'Università...

Le Grazie di Ugo Foscolo genesi e struttura

Le Grazie di Ugo Foscolo furono dedicate dal poeta allo scultore Antonio Canova che contemporaneamente stava lavorando al gruppo marmoreo de Le tre Grazie....

Futurismo in letteratura riassunto

Il Futurismo è un movimento "globale" che investe ogni forma di cultura nell'Italia del primo Novecento (pittura, architettura, poesia, teatro, moda, arredamento). Per la...

Il viaggio di Enea, le tappe: da Troia alla foce del Tevere

Il viaggio di Enea, protagonista dell'Eneide di Virgilio, spazia da Oriente a Occidente, dal mare alla terra al regno degli Inferi. Queste le tappe...

I più letti