Italiano
Un anno sull’altipiano riassunto e scheda di lettura
Un anno sull'altipiano è un romanzo autobiografico nel quale l'autore Emilio Lussu (1890-1975) racconta la sua esperienza come ufficiale di fanteria durante la prima...
Riassunti
La storia del Milite Ignoto e di Maria Bergamas
Il Milite Ignoto, che giace custodito nell'Altare della Patria, a Roma, è il corpo di un soldato italiano non identificato, caduto in battaglia durante...
Storia
Interventisti e neutralisti – Prima guerra mondiale
Interventisti e neutralisti sono i due schieramenti contrapposti dell'opinione pubblica in Italia allo scoppio della Prima guerra mondiale.
Perché si formarono i due schieramenti?
Il 2...
I grandi eventi della Storia
Genocidio degli Armeni nella prima guerra mondiale
Il genocidio degli Armeni, Metz Yeghéren, il «Grande Male», come lo chiamano gli Armeni, fu perpetrato dal governo turco durante la prima guerra mondiale.
A...
Storia
Trattati di pace Prima guerra mondiale
I Trattati di pace all'indomani della Prima guerra mondiale furono negoziati dai rappresentanti delle quattro potenze vincitrici: il presidente del consiglio Georges Clemenceau per...
Storia
Conseguenze prima guerra mondiale
Conseguenze prima guerra mondiale politiche e sociali in Italia, in Europa e negli Stati Uniti furono assai gravi.
Conseguenze politiche della Prima guerra mondiale
Scomparvero i...
I grandi eventi della Storia
Cause Prima guerra mondiale, spiegato semplice
Le cause della Prima guerra mondiale furono molteplici e di varia natura: cause politiche, economiche, militari e socioculturali. Qui un riassunto dettagliato su tutte...
Accadde oggi
Dall’attentato di Sarajevo alla Prima guerra mondiale
L'attentato di Sarajevo fu il casus belli, ovvero l'occasione, o il pretesto, per lo scatenamento della Prima guerra mondiale.
Gavrilo Princip e l'attentato di Sarajevo...
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Pietro Badoglio chi è stato, cosa ha fatto
Pietro Badoglio nacque a Grazzano Monferrato (ora Grazzano Badoglio) il 28 settembre 1871.
Dopo la carriera militare in Eritrea (1896-1897) e in Libia (Zanzur, 1912)...
Storia
Patto di Londra, 26 aprile 1915. Riassunto completo
Il Patto di Londra fu siglato il 26 aprile 1915 tra l'Italia e i governi della Triplice Intesa (Gran Bretagna, Francia e Russia).
Questo accordo...
Accadde oggi
Triplice Alleanza e Prima Guerra Mondiale
Triplice Alleanza prima guerra mondiale: patto militare difensivo stipulato il 20 maggio 1882 a Vienna tra Germania, Austria-Ungheria e Italia.
La Triplice Alleanza impegnava gli...
Storia
Triplice Intesa e confronto con Triplice Alleanza
La Triplice Intesa fu una serie di singoli accordi bilaterali tra Francia, Gran Bretagna e Russia. Si oppose alla Triplice Alleanza, che legava Germania,...
I grandi eventi della Storia
Battaglia di Caporetto 1917 – Prima guerra mondiale
La Battaglia di Caporetto (24 ottobre 1917 - 12 novembre 1917) durante la Prima guerra mondiale: cause, fasi e conseguenze, riassunto.
Nell'autunno del 1917, l'area...
Origini e definizioni
La Società delle Nazioni: cos’è e perché fallì
La Società delle Nazioni fu istituita nell'ambito della Conferenza di Pace di Parigi (1919) ed entrò in vigore il 10 gennaio 1920 con lo...