HomeTagsStoria romana

storia romana - Pagina 9

I successori di Costantino: Costante, Costantino II, Costanzo II

I successori di Costantino I il Grande: i suoi figli Costante I, Costantino II, Costanzo II. E ancora: Giuliano l'Apostata, Valentiniano e Valente. Le...

Come vestivano i Romani: moda maschile e femminile

Come vestivano i Romani? Come vestivano i Romani: la moda maschile nell'antica Roma Cominciamo dalla biancheria intima. I maschi romani portavano le mutande, una specie di...

Giulio Cesare chi era biografia e storia

Giulio Cesare biografia e storia. Nascita e prime esperienze; le tappe del cursus honorum; il Primo Triumvirato; la conquista della Gallia; Cesare e Pompeo...

Cassio Longino, tra gli uccisori di Giulio Cesare

Caio Cassio Longino nacque a Roma tra l'87 e l'86 a.C. da famiglia patrizia. Nel 54 a.C. fu questore con Marco Licinio Crasso; poi,...

Qual era l’età media nell’antica Roma?

L'età media nell'antica Roma era di circa 40 anni, sebbene siano numerose le fonti letterarie che tramandano i nomi di "venerabili vecchi" come il...

Roma in Età monarchica: 753 a.C.-509 a.C.

Quando si parla di Roma in età monarchica ci si riferisce a quel periodo storico che va dal 753 a.C. (anno della fondazione di...

Oche del Campidoglio – leggenda di Roma

Le oche del Campidoglio è la famosa e nota leggenda legata al sacco di Roma del 390 a.C. da parte dei Galli di Brenno. Perché...

La cacciata di Tarquinio il Superbo e il re Porsenna

La cacciata di Tarquinio il Superbo e il re Porsenna: storia e leggende di Roma antica. Secondo la tradizione, Tarquinio il Superbo è stato l'ultimo...

Orazio Coclite – Storia e leggende di Roma

Orazio Coclite, con un gesto eroico, riuscì a evitare che gli Etruschi invadessero Roma passando per il ponte Sublicio. Il ponte Sublicio collegava il...

Muzio Scevola – Storia e leggende di Roma

Muzio Scevola era un giovane romano che amava fortemente la sua patria. Quando nel 508 a.C. gli Etruschi di Chiusi guidati dal re Porsenna...

Clelia – Storia e leggenda di Roma

Clelia eroina della Roma antica, che si distinse per il suo coraggio nel periodo in cui Porsenna, re degli Etruschi, assediava Roma. Clelia e Porsenna Porsenna,...

Tarpea tradisce i Romani per l’oro dei Sabini

Tarpea era la figlia di Spurio Tarpeio, comandante delle guardie del Campidoglio ai tempi di Romolo. In seguito al ratto delle Sabine compiuto dai Romani,...

Monete romane: storia e diffusione

Le monete romane non fanno la loro comparsa all'inizio della storia di Roma. Come mezzi di pagamento, erano infatti impiegati dei lingotti grezzi di...

Triade Capitolina – Religione romana

La Triade Capitolina era composta da Minerva, Giove e Giunone, le tre divinità ufficiali dello Stato romano. In questo rilievo di marmo del II-III secolo d.C.,...

I più letti