L'Uomo Vitruviano è la rappresentazione dell'uomo ideale tracciata da Leonardo da Vinci, il grande genio del Rinascimento. Leonardo realizzò il disegno nel 1490 con inchiostro...
La costruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio fu iniziata dall'imperatore Vespasiano nel 75 d.C.; venne inaugurato da Tito nell'80 e completato da Domiziano nel...
15 giugno 1397: nasce Paolo Doni, detto Paolo Uccello.
Paolo Uccello fu uno dei pittori fiorentini seguaci di Masaccio (considerato il fondatore della pittura rinascimentale)...
Il 9 giugno 1934 Paperino fa la sua prima apparizione in un cortometraggio animato diretto da Wilfred Jackson e intitolato "La gallinella saggia" (The...
Il lago Natron, nel nord della Tanzania, è un lago salino. Il suo bellissimo colore rossastro-arancio deriva dalla presenza in acqua di carbonato idrato...
Bob Dylan, pseudonimo di Robert Allen Zimmerman, nasce il 24 maggio 1941.
Bob Dylan è uno dei più importanti cantautori statunitensi; nel decennio 1960-1970 è...
Jacopo Robusti detto Il Tintoretto nacque il 29 aprile 1519 a Venezia.
Era detto Il Tintoretto perché figlio di un tintore di stoffe.
È considerato uno...
Marco Aurelio nacque il 26 aprile del 121 d.C. da nobile famiglia. L'imperatore Antonino Pio nel 138 d.C. stabilì la propria successione adottandolo assieme...