Fryderyk Chopin: vita, opere e stile
Fryderyk Chopin è tra i musicisti più rappresentativi del Romanticismo e tra i compositori e pianisti più acclamati e famosi.
Biografia
Chopin nasce a Zelazowa Wola...
Madama Butterfly di Giacomo Puccini, la trama
Madama Butterfly è un'opera in tre atti di Giacomo Puccini. Gli autori del libretto (cioè del testo) sono Giuseppe Giacosa e Luigi Illica. Venne...
Rigoletto di Giuseppe Verdi, la trama
Rigoletto di Giuseppe Verdi è un melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave (autore della maggior parte dei testi dei melodrammi...
Romanticismo in musica: caratteri e autori
Romanticismo in musica: caratteri e autori
Nel Romanticismo la musica è l'arte per eccellenza, perché è ritenuta capace di esprimere sentimenti e tensioni in modo...
Il Circo Equestre: notizie storiche
Nell'antica Roma il circo indicava un edificio, di forma ellittica, circondato da gradinate per gli spettatori, nel quale si svolgevano le lotte dei gladiatori,...
Don Giovanni di Mozart: storia, personaggi, trama
Don Giovanni di Mozart: la storia, i personaggi, la vicenda.
La storia del personaggio
La figura del libertino Don Giovanni, che oscilla tra storia e fantasia,...
Radio Cusano Campus: a 90 anni dalla nascita della radio in Italia
Il 6 ottobre 1924 in Italia ebbe luogo la prima trasmissione radiofonica: un concerto di musica classica seguito dal bollettino meteorologico e dalla lettura...
Il Barocco: arte e cultura nel Seicento riassunto
Il Barocco è un'epoca compresa tra la metà del Seicento e i primi anni del Settecento.
Barocco significato
Barocco deriva probabilmente dalla fusione di baroco -...
La Traviata di Verdi, ispirata a La signora delle camelie
La traviata fu composta da Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, per la stagione di Carnevale del Teatro La Fenice, a Venezia;...
Georg Friedrich Haendel, vita e opere
Georg Friedrich Haendel è uno dei compositori più rappresentativi del periodo barocco.
Haendel nasce il 23 febbraio 1685 (lo stesso anno di Bach) ad Halle,...
Johann Sebastian Bach, vita e opere
Johann Sebastian Bach musicista nasce il 31 marzo 1685 a Eisenach, Germania. È l'ultimo di otto figli per il signor Ambrosius Bach, violinista nella...
Ludwig van Beethoven, vita e opere
Beethoven è uno dei massimi esponenti della musica sinfonica. Vita e opere.
Beethoven biografia
Ludwig van Beethoven nasce a Bonn nel mese di dicembre del 1770...
Wolfgang Amadeus Mozart
Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei più grandi geni della musica di tutti i tempi, nasce il 27 gennaio del 1756 nella città di Salisburgo,...
Giuseppe Verdi: vita, opere riassunto
Giuseppe Verdi biografia del musicista simbolo del Risorgimento italiano.
Giuseppe Verdi vita
Nasce il 10 ottobre del 1813 a Le Roncole, piccola frazione del paese di...
Destino, Salvador Dalì e Walt Disney
Destino è un cortometraggio a cartone animato della durata di circa 6 minuti, prodotto nel 2003 da The Walt Disney Company, dopo che l'iniziale...
27 luglio 1940 – debutta Bugs Bunny
Il 27 luglio 1940 Bugs Bunny fa il suo debutto ufficiale nel cartone animato "A Wild Hare" (Conigli e carote).
Il ratto dal serraglio
16 luglio 1782: presso il Burgtheater di Vienna viene rappresentato per la prima volta "Il ratto dal serraglio" di Wolfgang Amadeus Mozart.
La vicenda dell'opera...
9 giugno 1934: Paperino (Donald Duck) debutta sul grande schermo
Il 9 giugno 1934 Paperino fa la sua prima apparizione in un cortometraggio animato diretto da Wilfred Jackson e intitolato "La gallinella saggia" (The...
I CAN’T GET NO – The Rolling Stones
http://youtu.be/g5W4k6vD2WY
6 giugno 1965: The Rolling Stones pubblicano il loro singolo (I CAN'T GET NO) SATISFACTION.
Il 24 maggio 1941 nasce Bob Dylan
Bob Dylan, pseudonimo di Robert Allen Zimmerman, nasce il 24 maggio 1941.
Bob Dylan è uno dei più importanti cantautori statunitensi; nel decennio 1960-1970 è...