Le meraviglie del mondo
Le meraviglie del mondo
Marco Polo: il primo Consulente di viaggio della storia
Marco Polo può essere definito il primo consulente di viaggio della Storia. Chi di noi non è rimasto affascinato dai racconti di animali fantastici,...
Arte
Terme di Caracalla: storia e descrizione
Le Terme di Caracalla Roma la storia
Le Terme di Caracalla o Thermae Antoninianae, come erano state chiamate ufficialmente, furono costruite sulle pendici del Piccolo...
Ci sei stato?
Biblioteca Vaticana: quando e perché nasce
Fondatore della moderna Biblioteca Vaticana, alla metà del Quattrocento, fu papa Niccolò V (1447-1455). Egli incrementò il fondo vaticano costituito da 350 codici latini,...
Ci sei stato?
Statua della Libertà costruzione e significato
La Statua della Libertà di New York, simbolo universale di Libertà e Democrazia, fu progettata e costruita dallo scultore francese Frédéric-Auguste Bartholdi (1834-1904) con...
Arte
La Grande Piramide di Cheope, descrizione
La piramide di Cheope è la più antica e la più grande delle tre piramidi della necropoli di Giza.
Il complesso delle piramidi di Giza...
Arte
Gian Lorenzo Bernini, Piazza San Pietro
Piazza San Pietro, antistante la Basilica di San Pietro, è stata realizzata tra il 1660 e il 1667 da Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) per...
Arte
Basilica di Santa Sofia – Istanbul
Santa Sofia dal 537 al 1453 fu la chiesa più importante del mondo bizantino, dedicata non a una santa ma a un concetto astratto,...
Arte
Area archeologica di Paestum: cosa vedere
Paestum è un esempio, tra i più integri, di quanto l'Italia sia un paese ricco di testimonianze archeologiche molto importanti che da secoli attirano...
Arte
Piramidi egizie: le tombe dei faraoni
Le piramidi egizie rappresentano le tombe dei faraoni.
Cosa simboleggia la forma delle piramidi
La forma delle piramidi, pura ed essenziale, è regolata da precisi rapporti...
Arte
Tour Eiffel, quando, come, da chi e perché
La Tour Eiffel, uno dei simboli di Parigi più rappresentativi nel mondo, fu realizzata al solo scopo di celebrare l'Esposizione Universale, tenutasi a Parigi...
Arte
La Primavera di Botticelli descrizione, analisi e significato
La Primavera di Botticelli è un grande dipinto su tavola (203x314 cm), realizzato intorno al 1479 circa, su commissione di Lorenzo di Pierfrancesco de'...
Arte
La Gioconda di Leonardo da Vinci descrizione
La Gioconda di Leonardo da Vinci, nota anche come Monna Lisa, è il quadro più conosciuto del grande artista, quello che ritoccò più volte...
Accadde oggi
L’Ultima Cena: descrizione e analisi
L'Ultima cena di Leonardo da Vinci è detta anche il Cenacolo Vinciano e rappresenta il capolavoro di Leonardo da Vinci e del Rinascimento italiano.
L'Ultima...
Le meraviglie del mondo
Faro di Alessandria: primo faro della storia
Il Faro di Alessandria è il primo faro della storia ed è una delle sette meraviglie del mondo antico.
Fu il re Tolomeo I a...