Ti abbiamo detto cosa devi fare per eseguire una corretta parafrasi di una poesia, ora ti diciamo cosa devi fare per eseguire un’altrettanto corretta analisi e commento di una poesia.
Analisi e commento di una poesia, come procedo?
Per eseguire l’analisi completa di una poesia, devi seguire i punti di questa scaletta guida:
- Presentazione del titolo e dell’autore, con eventuali brevi cenni biografici, esposizione del tema centrale e dell’intenzione comunicativa del poeta
- esponi brevemente il contenuto della poesia
- esponi le tue osservazioni sul contenuto in genere e sul «tema» in particolare, riportando parole ed espressioni significative della poesia a conferma della tua interpretazione
- esprimi le tue osservazioni sul tipo di linguaggio (arcaico, moderno, ricercato, alto, formale, comune…), sulla struttura sintattica (frasi semplici e coordinate, frasi complesse e subordinate), sulle figure retoriche (alliterazioni, metafore, similitudini…), sul tipo di verso, strofa, rima…
- concludi il commento esprimendo un tuo giudizio sulla poesia ed esponendo le emozioni e le sensazioni che la lettura della poesia ha suscitato in te
- puoi anche fare dei confronti con altre poesie dello stesso autore o di altri autori che presentano uguali tematiche.
Buon lavoro!