Refresh

This website www.studiarapido.it/dedalo-e-icaro/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

Dedalo fu il primo architetto del mondo. Era così famoso che Minosse, il re di Creta, chiamò proprio l’architetto ateniese a costruire il labirinto in cui rinchiudere il Minotauro, il mostro metà uomo e metà toro.

Il mito di Dedalo e Icaro

Dedalo si recò allora a Creta e portò con sé il figlio Icaro. Terminato il lavoro chiese al re di tornare ad Atene.

Minosse glielo negò per timore che rivelasse in che modo avesse costruito il labirinto, e fece rinchiudere Icaro e Dedalo nel labirinto.

Dedalo, però, uomo dalle tante abilità non si lasciò scoraggiare, raccolse quante più penne potè e, per mezzo di cera e fango, costruì delle ali simili a quelle degli uccelli. Le applicò poi alle spalle proprie e a quelle di Icaro, suo figlio.

Dedalo ammonì Icaro a non volare troppo in basso, dove l’acqua poteva rendere pesanti le penne con la sua evaporazione, né troppo in alto, dove il sole avrebbe potuto ammollare la cera e bruciare le ali.

Icaro figlio di Dedalo, superbo e attratto dal desiderio di salire sempre più in alto, non ascoltò i consigli paterni: la vicinanza del sole ammollò la cera e le spalle del giovinetto si denudarono delle ali.
Invocò un’ultima volta il padre e poi cadde in mare.

Dedalo, angosciato, gridò ripetutamente il nome di Icaro, ma questi non gli rispose; guardò in basso e vide il mare coperto di penne. Capì e si disperò, ma oramai non poté che raccogliere i resti del figlio e comporli in un sepolcro.

Continuò il viaggio verso Occidente e giunse a Cuma, presso Napoli, e lì eresse un tempio in onore del dio Apollo, al quale dedicò le ali che egli aveva inventate.

Ultimi articoli

Giochi

Sullo stesso tema