Dei Sepolcri parafrasi del carme di Ugo Foscolo composto nel 1806 e pubblicato nel 1807. In esso Foscolo vi esprime la sua alta concezione della poesia, capace di rendere eterni i più profondi valori umani e civili.
Il carme è formato da 295 endecasillabi sciolti.
Dei Sepolcri parafrasi dei vv. 1-90
Il sonno della morte è forse meno doloroso (duro) se la tomba è ombreggiata da cipressi e se il sepolcro (l'urne) è confortato dal pia...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!