Riassunto dell'opera di Galileo Galilei "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e copernicano": la struttura, i contenuti, i personaggi, lo stile.
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e copernicano, di Galileo Galilei: la struttura e storia dell'opera
Il termine "mondo" è impiegato da Galileo Galilei nel significato etimologico di "universo", come derivato dal latino mundus che traduce a sua volta il greco ...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!