Falsi alterati: cosa sono e come riconoscerli
I falsi alterati sono nomi che presentano terminazioni uguali a quelli dei nomi alterati, ma le loro sillabe finali non sono suffissi alterativi, bensì fanno parte della radice della parola. Così il tacchino non è un piccolo tacco; il bottone non è una grande botte; il mulino non è un piccolo mulo.
Nella tabella seguente riportiamo alcuni falsi alterati, accostandoli ai nomi da cui sembrerebbero derivare.
nomi alterati | falsi alterati |
bottino | non è un alterato di botte |
burrone | non è un alterato di burro |
merletto | non è un alterato di merlo |
lupino | non è un alterato di lupo |
visone | non è un alterato di viso |
rubinetto | non è un alterato di rubino |
focaccia | non è un alterato di foca |
mattone | non è un alterato di matto |
tifone | non è un alterato di tifo |
torrone | non è un alterato di torre |
limone | non è un alterato di lima |
lampone | non è un alterato di lampo |
rapina | non è un alterato di rapa |
agone | non è un alterato di ago |
occhiello | non è un alterato di occhio |
fumetto | non è un alterato di fumo |