La formazione online è un valido aiuto a migliorare le proprie competenze nel mondo digitale. La certificazione Certiport è il modo migliore per far riconoscere le nostre capacità nel mondo del lavoro. Scopri come fare per ottenerla.
I nomi collettivi sono nomi che, pur essendo al singolare, indicano un insieme di persone (es: scolaresca, folla), di animali (es: gregge, sciame), di...
In senso metaforico con l'espressione Caccia alle streghe s'intende l'atteggiamento persecutorio nei confronti di una particolare fazione politica o gruppo di persone. Tale atteggiamento...
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...
Parliamo di avverbi alterati perché ci sono diversi avverbi e locuzioni avverbiali che possono avere forme alterate diminutive (suffisso -ino), vezzeggiative (-etto, -uccio), accrescitive...
Gli avverbi sono quella parte invariabile del discorso che modificano e precisano il significato di verbi, aggettivi, nomi o altri avverbi. Ecco delle frasi...
La frase è un insieme ordinato di parole di senso compiuto. Può essere composta da: soggetto, predicato e complementi.
Soggetto, predicato e complementi sono detti...
Fabula e intreccio riguardano l'ordine in cui l'autore decide di narrare gli eventi in un testo narrativo. Cosa sono allora la fabula e l'intreccio?...